La mancanza di ovulazione é la maggiore causa di sterilità nella donna insieme alla stenosi tubarica. Le cause di mancata ovulazione sono essenzialmente due :
a) la sindrome dell’ovaio policistico
b) la riduzione e l’esaurimento della riserva ovarica.
Ginecologo infertilità : mancanza di ovulazione
Annunci
ho le mestruazioni molto regolari, ogni 28-32 giorni, quindi tutti i mesi . Ovulo sicuramente?
Mi piaceMi piace
Salve
il fatto che abbia le mestruazioni regolari farebbe pensare che lei ovuli regoilarmente. Comunque per essere certi deve eseguire un dosaggio ormonale nelle modalità che le prescrive il suo ginecologo e poi eseguire un monitoraggio ecografico dell’ovulazione.
Mi piaceMi piace
Da ragazza mi é stata diagnosticata la sindrome dell’ovaio policistico. Poi per molti anni ho preso la pillola e le mestruazioni andavano molto bene. Ho 33 anni e adesso cerco un figlio. Ho smesso la pillola da un anno e mezzo e in un anno e mezzo ho avuto solo 4 mestruazioni. Il mio ginecologo vuole farmi prendere la pillola un’altra volta. Io non voglio. c’è una soluzione? io voglio rimanere incinta non prendere la pillola. Mi potete aiutare?
Mi piaceMi piace
Lei é affetta da sindrome dell’ovaio policistico, così mi sembra di capire. La sindrome dell’ovaio policistico é una malattia geneticamente predeterminata ed ha un andamento familiare. Non si guarisce di sindrome dell’ovaio policistico però i sintomi possono essere efficacemente contrastati. Il problema maggiore della sindrome dell’ovaio policistico é l’amenorrea e la mancanza di ovulazione, pertanto chi cerca una gravidanza può avere delle difficoltà. L’ovulazione si ripristina con un atteggiamento di vita adeguato ( dimagramento, dieta ipoglucidica e attività fisica adeguata ) magari con l’aiuto di sostanze ipoglicemizzanti ( metformina e inositolo ). Nelle persone in cui questo trattamento non ha successo si può ricorrere all’induzione dell’ovulazione con le gonadotropine FSH: si induce l’ovulazione e si chiede di avere rapporti sessuali in coincidenza dello scoppio follicolare.
Mi piaceMi piace
Ho 42 anni e da circa sei mesi le mestruazioni si sono avvicinate tanto ( ogni 22-23 giorni). Che cosa significa questo? aggiungo che sto cercando una gravidanza da circa un anno e 1/2
Mi piaceMi piace
Salve
normalmente quando le mestruazioni si avvicinano molto significa che quel ciclo non é stato ovulatorio. Se sta cercando una gravidanza io direi di effettuare una valutazione della riserva ovarica ossia di quanti ovociti le sono rimasti : dosaggio di AMH, dosaggio di FSH, LH e E2 il 2° o 3° giorno del ciclo e la conta dei follicoli antrali.
Mi piaceMi piace
salve
ho 44 anni e da 2 anni cerchiamo una gravidanza. Abbiamo fatto l’esame delle tube e vanno bene e l’esame del liquido seminale che va bene uguale.Le mestruazioni sono regolare ogni 23-24 giorni. Il mio ginecologo mi dice di attendere , di aspettare ancora un pò. Ma io come faccio ad aspettare a 44 anni. Lei pensa che sia il caso di fare la fecondazione assistita.? o aspettare ? o l’inseminazione artificiale? che devo fare? aiutooooooo
Mi piaceMi piace
Salve
cara signora MaryRosy
sono d’accordo con lei a 44 anni non si può aspettare ancora.Però vorrei che lei si rendesse conto che 44 anni non é un’età facile. Io approccerei la cosa in questa manieta: farei una accurata valutazione della riserva ovarica e a seconda del risultato deciderei su come comportarsi. Se la riserva ovarica é ancora buona farei subito una fertilizzazione in vitro. Se la riserva ovarica é molto compromessa io credo che la sua strada sia l’ovodonazione.
Mi piaceMi piace